Audi A3 Cabriolet  In viaggio  Capote  Capote automatica
La capote si apre e si chiude in modo del tutto automatico. Quando è aperta, la capote viene riposta completamente nell'apposito vano. L'apertura ovvero la chiusura della capote sono possibili fino a una velocità di 50 km/h.
In condizioni di impiego normali, la capote è resistente all'acqua e al vento. Soltanto in condizioni atmosferiche estremamente sfavorevoli, per esempio in caso di violenti scrosci di pioggia o piogge persistenti, si può formare all'interno qualche goccia d'acqua. Si tratta di un fenomeno normale che non deve destare preoccupazioni.
Affinché la capote mantenga inalterate nel tempo le proprie caratteristiche estetiche e di impermeabilità, seguire i consigli relativi alla cura e alla pulizia Link. Seguire inoltre le indicazioni riportate qui di seguito:
  • Aprire e ripiegare la capote soltanto se è pulita e asciutta. Granelli di sporco appuntiti possono causare danni al lunotto e alla capote. Se la capote viene ripiegata quando è ancora umida, può riportare impronte e, col passar del tempo, macchie di muffa o altri danni.
  • Non lasciare la capote aperta per diverse settimane, per evitare, per esempio, che il tessuto si sbiadisca in corrispondenza delle pieghe.
  • Rimuovere ghiaccio e neve prima di aprire la capote. A tale scopo, non utilizzare oggetti appuntiti, per evitare di graffiare o danneggiare la capote. Pulire il lunotto con un normale raschietto antineve.
  • Non aprire la capote a temperature inferiori allo zero, in quanto l'elasticità del tessuto si riduce.


Tutte le immagini, loghi e testi sono proprietà di Audi ©. Questo sito web non ha alcuna relazione con l'azienda Volkswagen - Audi e nessuna delle sue filiali nel mondo. Mas informazioni.