Qualora si voglia fissare un seggiolino per bambini della categoria di omologazione “universale“ (u) nella propria vettura, accertarsi che esso sia omologato per i sedili interessati. Le possibilità per il montaggio sono descritte nella tabella sottostante. Le informazioni necessarie sono riportate sull'etichetta arancione del seggiolino.
| Gruppo pertinente il peso | Sedile del passeggero anteriore | Sedili posteriori esterni | Sedile posteriore centrale* | 
|---|---|---|---|
| Gruppo 0 fino a 10 kg | u | u | u | 
| Gruppo 0+ fino a 13 kg | u | u | u | 
| Gruppo 1 tra 9 e 18 kg | u | u | u | 
| Gruppo 2 tra 15 e 25 kg | u | u | u | 
| Gruppo 3 tra 22 e 36 kg | u | u | u | 
Per adattare il sedile del passeggero anteriore al seggiolino per bambini e ottenere una posizione ottimale del nastro della cintura, regolare
- lo schienale del sedile del passeggero anteriore il più possibile in avanti e
- il sedile del passeggero anteriore completamente verso l'alto.
ATTENZIONE!
- Osservare le importanti avvertenze per la sicurezza ATTENZIONE!, ATTENZIONE! e le istruzioni per il montaggio del seggiolino fornite dal produttore dello stesso.
- Se l'airbag del passeggero anteriore è attivato, non fissare mai sul sedile anteriore un seggiolino sul quale il bambino sieda dando le spalle al senso di marcia: pericolo!